Cover
La musica tradizionale è in continuo movimento:  venerdì 25 giugno è uscito Enjoy, disco d’esordio del progetto Claudio Prima & Seme prodotto da Ipe Ipe Music nella programmazione “Puglia Sounds Record 2020/2021”, distribuito nei negozi da Goodfellas e negli store digitali da Artist First.

 

Cover

 

Enjoy è DISPONIBILE SU SPOTIFY, iTUNES, AMAZON Play e SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI a questo link
https://lnk.to/Enjoy_​

 

L’incontro fra l’organetto del musicista, cantante e compositore salentino Claudio Prima, il quartetto d’archi formato da Vera Longo (violino e voce), Paola Barone (violino), Cristian Musìo (viola) e Marco Schiavone (violoncello), già protagonisti di numerose collaborazioni (Giovane Orchestra del Salento, La Municipal, Orchestra della Magna Grecia), e le percussioni di Vito De Lorenzi, porta alla ricerca di una scrittura che esprima il contatto tra due stili, apparentemente lontani fra loro, ma legati da un’appartenenza geografica che negli anni ha prodotto numerose forme di reciproca influenza. Il rigore della musica classica incontra, infatti, l’istinto e la spontaneità della musica popolare, che rivive di una ritualità moderna, traslando la sua eterna ricerca di un richiamo ancestrale in una scrittura attuale

Il Mediterraneo si fonde con il mondo classico, giocando con le provenienze e favorendo la contaminazione di due mondi musicali che da sempre hanno segretamente dialogato, come si può evincere dalle composizioni di Béla Bartók e Igor Stravinskj, fra gli altri, profondamente intrise di echi tradizionali. Il repertorio scandaglia i fondali del Mediterraneo con una scrittura originale che condensa più di vent’anni di ricerca sulle musiche cosiddette “di confine” e sulle inaspettate connessioni fra le tradizioni del mare di mezzo e il mondo classico.

 

 

IL VIDEOCLIP
Online su Youtube il videoclip del primo singolo “Domenica” che racconta una storia semplice, al limite fra quotidianità e sogno. Sullo sfondo della band e del protagonista, le campagne di Otranto e la Torre di Sant’Emiliano, uno dei luoghi più suggestivi del Salento, terra d’origine di Claudio Prima, che firma le musiche e la regia di questo videoclip, impreziosito dalla fotografia di Stefano Tramacere.

 

SemeTorreSantEmiliano_P

 

REVIEWS
“Claudio Prima è un fisarmonicista italiano che suona la fisarmonica diatonica in modo virtuoso. Per l’album Enjoy suona insieme al quartetto d’archi Seme e al percussionista Vito de Lorenzi. La combinazione produce una sorprendente forma di folk che ricorda la musica da camera classica, ma anche la musica minimale, come in alcune colonne sonore di Michael Nyman.
Musica bella, malinconica, avvincente, in cui colpisce soprattutto come l’organetto si fonde perfettamente con gli archi. La tarantella, il classico ballo italiano, qui diventa ancora più intramontabile di quanto già non fosse. Album geniale, con musica in cui puoi immergerti completamente. Un must assoluto.” – MOORS MAGAZINE (Olanda)
https://www.moorsmagazine.com/…/claudio-prima-en-seme…/
“Composed music with a great cinematic character. Driving tremolo passages, beautiful chromaticism and sometimes recurring rhythmic patterns, so that the work also has characteristics of minimal music, with a characteristics of Michael Nyman’s music.”
“Enjoy è un disco pregiato, frutto del maggiore tempo libero fruito da tutti i musicisti a causa dei vari lockdown: Claudio Prima ne ha fatto tesoro scrivendo, arrangiando e registrando undici perle, in cui ci fa ascoltare l’inedito accostamento fra il suo organetto diatonico e un quartetto d’archi, impreziosito ulteriormente da alcuni interventi percussivi. Un tesoro di rara bellezza, che ho avuto la fortuna di ascoltare anche dal vivo, generato dall’unione delle forze di eccellenti musicisti salentini.” – MARCELLO ZAPPATORE

 

Claudio Prima & Seme: esce Enjoy!!
Tagged on: